Fino al 16 febbraio, l’olivo,
simbolo di rinascita e di resistenza, sarà protagonista nelle Botteghe Altromercato italiane per promuovere in modo
concreto l’economia della legalità.
Nelle
Botteghe Altromercato aderenti all’iniziativa sarà possibile assaggiare e
prenotare l’olio extravergine d’oliva della nuova stagione e le olive Bella di
Cerignola: prodotti di alta qualità,
solidali e liberi dalle mafie.
Chi ci viene a trovare in Bottega, potrà
trovare un corner dedicato al nuovo Olio
Extravergine d’Oliva ‘ndrangheta free della
cooperativa calabrese Giovani in Vita e alle olive verdi Bella di Cerignola
della cooperativa Pietra di Scarto,
e avrà la possibilità di prenotare la propria scorta, per poi passare a
ritirarla in Bottega a partire
dall’inizio di marzo.
Oltre
alla filiera corta e l’opportunità
di provare l’olio e le olive prima di acquistarli, una grande novità per
Altromercato anche nel formato proposto, insieme alla classica bottiglia da 750
ml., infatti, viene offerta la possibilità di acquistare l’olio in “formati famiglia”, in latte da 3 e 5 litri.
Il senso di un bene confiscato è il suo ritorno alla
collettività. Il vero valore aggiunto di questi prodotti risiede
nella loro storia e nella storia delle cooperative che li producono, fortemente
impegnate nella promozione della
legalità e dell’integrazione
sociale, considerate precondizioni indispensabili per uno sviluppo armonico
ed equilibrato del territorio e dei suoi abitanti. Questi prodotti raccontano di
un'agricoltura che rispetta l’uomo e l’ambiente, di produzioni
d’eccellenza, di relazioni solide basate sulla fiducia e sul rapporto
diretto, per ridurre la distanza tra chi la terra la coltiva e chi gode
dei suoi frutti.
Questa
campagna rientra nel progetto Solidale
Italiano Altromercato, che ha
l’obiettivo di valorizzare i prodotti realizzati in Italia da
cooperative, sociali, e/o consorzi e organizzazioni di carattere nazionale
attive in aree problematiche del Paese, nel rispetto dei valori e dei principi
del Commercio Equo e Solidale.
La cooperativa Giovani in Vita opera
in aree della Calabria, dove la presenza della ’ndrangheta rimane molto forte
soprattutto in ambito agricolo, deprimendo in modo sistematico la voglia e la
possibilità di sviluppo economico e sociale. La cooperativa, nata a Sinopoli
nel 2003, gestisce circa 32 ettari di terreni
confiscati alla ‘ndrangheta, opera su terreni agricoli di privati che
subiscono intimidazioni e si impegna nel recupero di soggetti svantaggiati, che rischiano di diventare
manovali della criminalità
organizzata. La coop Giovani in Vita fa parte della rete Calabria Solidale,
promossa dalla Coop Chico Mendes di Milano.
Le olive “Bella di Cerignola” sono raccolte su terreni confiscati alla
criminalità organizzata a Cerignola (FG). Il progetto è stato intrapreso dalla
cooperativa sociale “Pietra di Scarto”, attiva dal 1996 nella promozione del Commercio Equo
e Solidale nel comune dauno, in collaborazione con "Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le
mafie" e la Confederazione Italiana Agricoltori (CIA), con gli obiettivi di riuso sociale dei terreni attraverso
l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati normalmente esclusi dal mondo
del lavoro e la realizzazione di attività di
educazione alla legalità utili al territorio. Il bene confiscato è stato intitolato alla memoria
di Francesco Marcone, ucciso dalla mafia foggiana nel 1995.
L’obiettivo della collaborazione tra
Altromercato e queste due realtà impegnate nella difesa della legalità è quello
di creare un modello economico agricolo,
basato sul rispetto dell’uomo e dell’ambiente,
attraverso una rete di distribuzione del tutto peculiare: le 300 Botteghe Altromercato.
I prodotti:
Olio
Extravergine di Oliva dalla Calabria, dall’aspetto giallo dorato intenso con
riflessi verdi, dal sapore armonico e delicato, fruttato medio con sensazione
di erbe fresche e sentore di mandorla.
Formati:
confezione
da 6 Bottiglie in vetro 750 ml. Prezzo: 53,40 euro,
latta
da 3l. Prezzo: 26,40 euro
latta
da 5l. Prezzo 40 euro
Olive
verdi Bella di Cerignola, cultivar
dai frutti grandi e carnosi,
nel formato in latta da 3L Prezzo: 12,00 euro
Ti aspettiamo in bottega
Nessun commento:
Posta un commento