Per festeggiare la Pasqua 2014 all’insegna di un mondo più giusto, nel rispetto dell’ambiente e dei diritti di chi produce e di chi consuma, proponiamo un’ampia gamma di prodotti e da agricoltura biologica: dai classici della tradizione, uova di cioccolato e colombe, ai dolci più golosi e divertenti per i più piccini.
Prodotti equosolidali al 100%: a partire dalle materie prime (cacao e zucchero di canna provenienti da agricoltura biologica, mandorle e uvetta, coltivati da piccoli produttori marginalizzati nel Sud del mondo), passando per i materiali degli incarti, realizzati e decorati a mano, fino alle sorprese, create una ad una da abili artigiani provenienti da Asia e Sud America.
Le classiche uova di Pasqua, “nUovo mondo”, nella versione al latte e fondente (da 200g a € 7,90 e 270g a € 9,90), sono avvolte in raffinata carta seta prodotta artigianalmente da Prokritee (Bangladesh): nella lavorazione si utilizza come materiale di partenza la cellulosa e il prodotto semifinito viene poi decorato con la tecnica del block print.
Con l’acquisto del cacao e dello zucchero di canna coltivati secondo i metodi dell’agricoltura biologica, Altromercato sostiene i gruppi di produttori di Commercio Equo e Solidale, in particolare Manduvirà del Paraguay, Conacado della Repubblica Dominicana, Elements dell’India e Coopercajou del Brasile.
Tutte le uova Altromercato contengono esclusivamente sorprese realizzate a mano dagli artigiani di Selyn (Sri Lanka), Pekerti e Mitra Bali (Indonesia), Ecco Exe (Perù) e Children Nepal (Nepal).
Altromercato propone infine il più classico dolce della tradizione pasquale, La Paloma, con uvetta del Sud Africa e mandorle della Palestina, confezionata nel prezioso sacchetto artigianale in carta seta decorata a block print (750g al costo di €9,30).
Prodotti equosolidali al 100%: a partire dalle materie prime (cacao e zucchero di canna provenienti da agricoltura biologica, mandorle e uvetta, coltivati da piccoli produttori marginalizzati nel Sud del mondo), passando per i materiali degli incarti, realizzati e decorati a mano, fino alle sorprese, create una ad una da abili artigiani provenienti da Asia e Sud America.
Le classiche uova di Pasqua, “nUovo mondo”, nella versione al latte e fondente (da 200g a € 7,90 e 270g a € 9,90), sono avvolte in raffinata carta seta prodotta artigianalmente da Prokritee (Bangladesh): nella lavorazione si utilizza come materiale di partenza la cellulosa e il prodotto semifinito viene poi decorato con la tecnica del block print.
Con l’acquisto del cacao e dello zucchero di canna coltivati secondo i metodi dell’agricoltura biologica, Altromercato sostiene i gruppi di produttori di Commercio Equo e Solidale, in particolare Manduvirà del Paraguay, Conacado della Repubblica Dominicana, Elements dell’India e Coopercajou del Brasile.
Tutte le uova Altromercato contengono esclusivamente sorprese realizzate a mano dagli artigiani di Selyn (Sri Lanka), Pekerti e Mitra Bali (Indonesia), Ecco Exe (Perù) e Children Nepal (Nepal).
Altromercato propone infine il più classico dolce della tradizione pasquale, La Paloma, con uvetta del Sud Africa e mandorle della Palestina, confezionata nel prezioso sacchetto artigianale in carta seta decorata a block print (750g al costo di €9,30).
Nessun commento:
Posta un commento