lunedì 24 settembre 2012

I profumi dell'India

Un ingrediente perfetto per donare ai tuoi piatti un tocco di originalità! Il Masala per verdure Altromercato nasce dall'antica tradizione indiana di miscelare con sapienza spezie come coriandolo, curcuma, peperoncino e cannella per esaltare i sapori di verdure e legumi.

Il masala Altromercato viene prodotto dalle donne della Fondazione Ushagram Loka Sikshaniketan, nella regione del West Bengala, si occupano di essiccare e mescolare le spezie e di confezionarle a mano in un sacchetto di carta artigianale. Grazie a questo lavoro, le donne possono contare su cambiamenti positivi e duraturi nel tempo nelle loro vite.

LA RICETTA: Terrina di ceci e carote al masala

Ingredienti per 4 persone
•farina di ceci Liberaterra 150 grammi
•brodo vegetale 250 cl
•carote bio 200 grammi
•2 scalogni
•aglio 1 spicchio
•3 cucchiaini da tè di masala altromercato
•olio d’oliva 8 cucchiai
•sale marino integrale
•3 cucchiai di sesamo Altromercato

Preparazione
Lavare e spazzolare le carote e tagliarle a julienne con l'apposito attrezzo oppure a fettine molto sottili, con la mandolina o con un coltello molto affilato. Affettare le cipolle molto sottilmente. Scaldare l'olio in una larga padella, mettere gli spicchi d'aglio (verrà tolto dopo qualche minuto) e il masala. Dopo un paio di minuti aggiungere le carote. Far cuocere a fuoco basso per una quindicina di minuti finché le carote saranno morbide. Intanto mescolare la farina al brodo vegetale (che avrete filtrato con il colino cinese o con un panno garza). Mescolate a lungo con la frusta affinchè non si formino grumi. Fate cuocere la pastella in una casseruola dal fondo spesso fino a che otterete una specie di crema piuttosto densa. Togliete dal fuoco e aggiungetevi le verdure saltate ormai cotte. Prendete uno stampo da plum cake e foderatelo con carta da forno, versatevi il composto e livellatelo. Mettete in forno già caldo a 180 gradi e cuocete per circa 40 minuti. Servite completamente freddo (ma non di frigo).
Ottimo accompagnamento è una salsa zaziki a base di yogurt greco, aglio e menta.
Potete tagliare la terrina a fette spese un dito e impiattarla con la salsa oppure servirla senza salsa, come apetizer, tagliando grosse fette e ricavandone poi dei cubetti, ottimi da servire con l'aperitivo. In entrambi i casi spolverate la superficie con semi di sesamo che avrete provveduto a tostare leggermente scaldandoli in una padella antiaderente fino a che comincino leggermente a scurirsi e a profumare.




mercoledì 19 settembre 2012

Auteurs du Monde

Collezione Autunno Inverno 2012/13

La collezione Autunno-Inverno 2012/13 di Auteurs du Monde si arricchisce di tessuti e filati preziosi. Regina incontrastata è la maglieria: i capi in alpaca diagonal sono prodotti da Minka sulle alte montagne del Perù. Il filato viene lavorato a mano nelle tinte naturali del bianco e del nero e grazie a ciò conserva una mano soffice e preziosa. Allpa Group produce invece le meravigliose cappe, i pull e i cardigan in misto alpaca proposti in più colori, oltre ai naturali e al nero.

Le maglie in alpaca peruviana e i cappotti in lana mélange realizzati a Katmandu convivono perfettamente con i capi in denim e in cotone: dal classico trench ai pantaloni vietnamese style. Abiti e gonne in popeline di cotone stampato con la tecnica del block printing e kurta in garza di cotone a riquadri danno alla collezione un ulteriore tocco di stile.

Il denim di Auteurs du Monde è confezionato con cura da Creative Handicraft, cooperativa fondata 25 anni fa’ da Isabel Martin, una missionaria spagnola che, mossa dal desiderio di proteggere le donne vittime di violenze domestiche, ha dato vita a una realtà produttiva che oggi sostiene più di 740 famiglie.

I capi dedicati alla sera privilegiano un’eleganza semplice e lineare, sublimata da materiali preziosi: in particolare la seta cruda per abitini e soprabiti e il velluto di seta dal Vietnam per tuniche e pantaloni palazzo. Sono pensati per una donna che ama vestirsi di segni e dettagli, che adora viaggiare e scoprire. Una collezione ricca di charme in chiave sostenibile.

A completare la collezione pezzi pratici in cotone biologico dai tagli attuali e dalle linee iper-femminili realizzati in molti colori. Perfetti per il tempo libero o da mixare con la maglieria e gli accessori più invernali.

I Bijoux

La collezione Auteurs du Monde Bijoux, ideata da Valentina Follo e realizzata da molteplici organizzazioni di artigiani del sud del mondo, si pone come obiettivo la valorizzazione dei materiali e delle tecniche di lavorazione come occasione di crescita per le realtà operanti nei diversi paesi di provenienza. Le organizzazioni con cui Auteurs du Monde collabora sono tutte fair trade.

Grande attenzione viene posta per ridurre l’impatto ecologico: legno e vetro riciclato, tessile recuperato dagli scarti di produzione, avorio vegetale, sono solo alcuni dei materiali naturali utilizzati per una creazione esclusivamente artigianale che coniuga qualità e sostenibilità.

http://www.altromercato.it/flex/FixedPages/Common/cat.php/L/IT/cat/cat-11520