
RISO ROSSO THAI ALLE VERDURINE
ingredienti per 4 persone: (quelli con asterisco sono in vendita da noi)
riso rosso thai: circa 300 gr. *
zenzero in polvere: ½ cucchiaino *
olio extra vergine *
peperoncino a piacere *
verdure a piacere (Laura ha usato carote, zucchine, porro, piselli, peperone giallo)
sale quanto basta*
salsa di soia bio
Mettere il riso in pentola. Coprire con il doppio dell'acqua, cui vanno aggiunti sale e zenzero. Lasciare cuocere a fuoco basso per circa 35 minuti e finché il riso non abbia assorbito tutta l'acqua. Una volta spento, sgranare con la forchetta.
In una pentola antiaderente (meglio se del tipo Wok), versare poco olio e mettere: porro tagliato a rondelle (deve appassire a fuoco basso); carote, zucchine e peperone (tagliati a listarelle sottili) e pochi piselli già lessati. Far saltare per 1 minuto, aggiungere il peperoncino e coprire con mezzo bicchiere d'acqua calda più un cucchiaio di salsa di soia. Far stufare per 10/15 minuti, in modo che le verdure non perdano la loro compattezza.
Verdure e riso si possono mischiare oppure presentare separati. In tal caso mettere il riso in una ciotola o insalatiera di ceramica e poi capovolgerla. Nello stesso piatto mettere a lato le verdure. Volendo, passare sopra a tutto un filo d'olio.
Riso rosso biologico Thai
Cresce in Thailandia nei terreni scarsi d’acqua. Per l’elevato contenuto nutritivo e il caratteristico e aromatico sapore dolce, si serve anche a colazione. E' integrale, dunque ricco di fibre e di sostanze nutritive. È ottimo saltato con verdure, spezie e condimenti.
E’ il frutto del lavoro delle cooperative che gestiscono le terre confiscate alla mafia e degli agricoltori del sud Italia che ne condividono il progetto di riscatto. Le Olive vengono raccolte manualmente nel periodo di ottobre/novembre, solo quando le condizioni di maturazione sono ottimali e spremute a freddo poche ore dopo la raccolta.
Nessun commento:
Posta un commento