martedì 27 dicembre 2011

Gli auguri di Assobotteghe

Cari bottegai ed amici tutti,
eccoci ai consueti auguri di Natale. Consueti e non scontati.
Per questo Natale, in cui la parola d'ordine sembra essere CRISI, invito tutti, a partire da me e da Assobotteghe, a valutare il senso di quel che stiamo vivendo. Molti anni fa... era almeno il 1999... uno slogan ci dava forza “Questo mondo non è in vendita”... e poi ci siamo lasciati travolgere da altro e frammentati nelle nostre piccole urgenze.
Ora ci troviamo con un mondo venduto, senza denaro (ma dove saranno finiti tutti i soldi? Forse nelle mani di pochi ricchissimi a cui pure l'abbiamo venduto? Qualcosa non funziona...)
Certo Assobotteghe è in crisi, in crisi di liquidità, si fa sempre più fatica a mantenere la struttura (e la dipendente).
Certo molti di voi stan vivendo la stessa esperienza, con tutte le sfumature di gravità.

MA

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall'angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. E' nella crisi che sorge l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie.. Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere 'superato' Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni. La vera crisi, è la crisi dell'incompetenza. L' inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita. Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia. Senza crisi non c'è merito. E' nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lievi brezze. Parlare di crisi significa incrementarla, e tacere nella crisi è esaltare il conformismo. Invece, lavoriamo duro. Finiamola una volta per tutte con l'unica crisi pericolosa, che è la tragedia di non voler lottare per superarla." Albert Einstein

quindi il mio/nostro augurio per questo Natale è di riscoprire i nostri talenti. Prepariamoci a metterli a frutto, nel 2012, mano nella mano, perchè o ne usciremo tutti insieme o non ne uscirà nessuno; di presunte vittorie, sulla pelle degli altri, siamo schiacciati. Tutti insieme, finalmente un poco più vicini davvero ai produttori con cui lavoriamo.

Utopia? Ma l'utopia serve a mettersi in marcia e e i sogni fatti insieme rischiano di diventar realtà.

Buon Natale, buona ricerca personale, vi aspetteremo nel 2012 per cercare insieme di frenare la svendita del mondo.

Per Assobotteghe

La segreteria

"Ora che ho vissuto la mia vita fino a questo punto
posso affermare che non c’è niente di donchisciottesco
nel voler cambiare il mondo.
È possibile.
È il mestiere al quale l’umanità si è dedicata da sempre.
Non concepisco una vita migliore di quella vissuta con entusiasmo,
dedicata alle utopie,
al rifiuto ostinato dell’inevitabilità del caos e dello sconforto (…)
L’importante, me ne rendo conto ora, non è vedere tutti i propri sogni realizzati, ma
continuare ostinatamente a sognarli”
(Gioconda Belli, scrittrice e poetessa nicaraguense)



La ricetta di Laura

Una ricetta con prodotti equi è quella che ci propone Laura, volontaria della bottega e cuoca per passione. La ricetta è una sua creazione.


RISO ROSSO THAI ALLE VERDURINE

ingredienti per 4 persone: (quelli con asterisco sono in vendita da noi)

 riso rosso thai: circa 300 gr. *

 zenzero in polvere: ½ cucchiaino *

 olio extra vergine *

 peperoncino a piacere *

 verdure a piacere (Laura ha usato carote, zucchine, porro, piselli, peperone giallo)

 sale quanto basta*

 salsa di soia bio

Mettere il riso in pentola. Coprire con il doppio dell'acqua, cui vanno aggiunti sale e zenzero. Lasciare cuocere a fuoco basso per circa 35 minuti e finché il riso non abbia assorbito tutta l'acqua. Una volta spento, sgranare con la forchetta.

In una pentola antiaderente (meglio se del tipo Wok), versare poco olio e mettere: porro tagliato a rondelle (deve appassire a fuoco basso); carote, zucchine e peperone (tagliati a listarelle sottili) e pochi piselli già lessati. Far saltare per 1 minuto, aggiungere il peperoncino e coprire con mezzo bicchiere d'acqua calda più un cucchiaio di salsa di soia. Far stufare per 10/15 minuti, in modo che le verdure non perdano la loro compattezza.

Verdure e riso si possono mischiare oppure presentare separati. In tal caso mettere il riso in una ciotola o insalatiera di ceramica e poi capovolgerla. Nello stesso piatto mettere a lato le verdure. Volendo, passare sopra a tutto un filo d'olio.


Riso rosso biologico Thai
Cresce in Thailandia nei terreni scarsi d’acqua. Per l’elevato contenuto nutritivo e il caratteristico e aromatico sapore dolce, si serve anche a colazione. E' integrale, dunque ricco di fibre e di sostanze nutritive. È ottimo saltato con verdure, spezie e condimenti.

Olio extravergine di oliva di Libera Terra
E’ il frutto del lavoro delle cooperative che gestiscono le terre confiscate alla mafia e degli agricoltori del sud Italia che ne condividono il progetto di riscatto. Le Olive vengono raccolte manualmente nel periodo di ottobre/novembre, solo quando le condizioni di maturazione sono ottimali e spremute a freddo poche ore dopo la raccolta.

lunedì 5 dicembre 2011

A Natale regala dignità

Eticomondo offre la possibilità di regali natalizi originali, buoni per chi li riceve e buoni per chi li produce.
Regali che sono testimoni di solidarietà tra i popoli, prodotti pagati a un prezzo equo concordato con il produttore che non portano in sé i meccanismi dello sfruttamento, alimentari ed artigianato da tutto il mondo per un Natale più equo e solidale.

Cesti regalo con prodotti del Commercio Equo e Solidale

Una vasta gamma di cesti regalo per offrire un assaggio di tanti prodotti equi e solidali. Dalle idee più classiche (caffè, tè e cioccolato) alle specialità della cucina etnica (spezie, cous cous, quinoa), dalle dolcezze per i più golosi (cioccolatini al guaranà, crema da spalmare alle nocciole o chicchi di caffè ricoperti di cioccolato) alle proposte benessere (creme per il corpo, saponi naturali, incensi).
Pensieri preziosi, gustosi e originali per occasioni speciali e ricorrenze classiche confezionati con cura in cesti realizzati con materiali e fibre naturali oppure in utili sacche in juta o cotone o ancora in sacchetti in carta riciclata.
I cesti possono essere personalizzati e sono sempre accompagnati da materiale informativo sul Commercio Equo e Solidale.