venerdì 29 novembre 2013

Quest'anno fai solo regali d'effetto!!!

Che effetto fa un regalo Altromercato? Fa felice chi lo riceve ed è un regalo anche per te. Perché un mondo che promuove un lavoro pagato il giusto, la salvaguardia dell’ambiente e l’uguaglianza nei diritti, è un regalo che puoi fare e puoi farti. L’effetto parte da te. Vieni nella Bottega Eticomondo - coop. Mondoalegre

venerdì 22 novembre 2013

Oxidos

Vi presentiamo uno dei produttori del comercio equo: Oxidos, direttamente dalla Colombia. Alcune delle loro creazioni potete trovarle in bottega.
Oxidos, il laboratorio di Liliana e Monica Atalora, due giovani designer di Bogotà, è un posto magico, dove il metallo delle lavorazioni industriali prende nuova vita e calore, trasformandosi in tantissimi oggetti originali. Una volta avviato il laboratorio, le due sorelle hanno scelto di lavorare con gli artigiani locali, fornendo loro un ambiente sicuro, formazione e una remunerazione adeguata. I dipendenti provengono dagli strati sociali più poveri e nell'assumere le donne si è voluto dare la priorità a madri capofamiglia, donne con figli abbandonate dal marito in povertà. Oxidos rientra nel progetto di promozione di piccole realtà produttive colombiane portato avanti da Piel Acida, un'altra piccola ditta colombiana con cui altraQualità ha un rapporto consolidato. Noi abbiamo aderito a questo progetto per l'Italia chiamandolo "El otro Plan Colombia". Oxidos realizza una vasta tipologia di prodotti in metallo in parte riciclato, lavorato con una tecnica particolare di ossidazione. Ogni prodotto è dipinto a mano con tinte che resistono all'esterno. E' un lavoro artigianale complesso, realizzato con l'ausilio di pochi strumenti meccanici e alcune saldatrici.

giovedì 14 novembre 2013

Una dolce tentazione vi aspetta in bottega!!!

Il laboratorio dolciario artigianale “Casa Don Puglisi” vuole essere un segno. Un segno è sempre qualcosa di concreto, ma al tempo stesso rimanda ad altro, a significati, valori, idee. Entrando nel Laboratorio, si può respirare l’aria delle vecchie botteghe artigianali, in cui si lavora certo con ritmi molto intensi, ma anche si scambiano parole e sorrisi, battute e notizie. Biscotti e cioccolata si contraddistinguono, oltre che per la qualità e per la lavorazione nel rispetto delle tradizioni, anche per il loro significato. Dietro, infatti, vi sta il cammino di reinserimento delle mamme accolte nella Casa insieme ai loro figli, segno di un’accoglienza che non si limita solo al vitto e all’alloggio ma vuole promuovere cammini di dignità e di relazioni solidali. L’uso, poi, nella produzione di materie prima del commercio equo e solidale, aggiunge anche il sapore del riscatto di tutti i Sud del mondo, garantendo giusti salari, rispetto per l’ambiente e utilizzo degli utili per opere sanitarie e sociali a favore dei più deboli. Quindi al centro c’è la solidarietà che, assieme a tradizione e qualità, va a comporre quel trinomio che ormai contraddistingue ovunque il laboratorio. Solidarietà corale, in quanto l’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione di molte persone e nel convergere di molti elementi: offerte di volontari, disponibilità gratuite, serie professionalità, generoso impegno, contributi della Diocesi e del Ministero del Lavoro. Oggi il laboratorio garantisce l’eccellenza nella produzione dell’ormai famosissima cioccolata di Modica e di biscotti, dolci e leccornie varie della tradizione siciliana.