martedì 5 marzo 2013

Pasqua 2013


Le uova di cioccolato "nUovo Mondo", realizzate con ingredienti da agricoltura biologica, contengono nella copertura il cacao della Repubblica Dominicana (Conacado) e dell'Ecuador (MCCH) e lo zucchero di canna dal progetto paraguayano (Manduvirà).

Tutte le sorprese sono oggetti preziosi fatti a mano secondo le tradizioni artistiche dei Paesi di origine, dipinte, modellate, intagliate da artigiani e produttori partners di Ctm altromercato, tra i quali , Asha - India, Ecco Exe - Perù, Gospel House - Sri Lanka, Preda - Filippine, Children Nepal - Nepal, Pekerti - Indonesia e Mitra Bali - Indonesia.

Le uova Altromercato sono avvolte dai coloratissimi teli in carta seta prodotti a mano da gruppi di donne in Bangladesh (MCC), che riutilizzano i residui della produzione di fibra di seta.

Lavorazione della carta seta
La carta utilizzata per creare i colorati sacchetti della Paloma viene ricavata dagli scampoli recuperati dalla lavorazione della seta che vengono messi a macerare in grandi vasche piene d'acqua fino ad ottenere una poltiglia uniforme che, passando attraverso condutture, esce da grandi rubinetti ed è quindi lavorata dopo l'aggiunta di colla vegetale e, quando la realizzazione lo richiede, di tinture.

Il bolo proveniente dalle grandi vasche viene inserito in una cornice di legno con rete metallica, pressato e rullato fino a renderlo sottile e compatto, a seconda della grammatura da ottenere.

Il foglio viene poi steso ad asciugare al sole nella bella stagione e sopra forni a piastre calde verticali che lo asciugano senza bruciarlo, durante la stagione umida e piovosa dei monsoni. Viene, infine, immagazzinato, pronto per la lavorazione che gli darà dignità di prodotto: taglio, assemblaggio e decorazione (da Fibre.doc a cura di Simonetta Lorigliola, 1998).

Gli ingredienti sono importati da Ctm altromercato, la produzione avviene presso Nutal (Cn).