giovedì 29 marzo 2012

ETICOMONDOALEGRE!!!


E' ufficiale, diventa anche un comunicato stampa! La bottega/associazione Eticomondo nel 2012 compie 10 anni di vita. 10 anni in cui i volontari che si sono succeduti hanno dato un po' del loro tempo alla realizzazione di progetti, attivi nel Sud del mondo, che favoriscono possibilità di vita e di lavoro più dignitose per i piccoli produttori di alimentari e artigianato e per le loro famiglie. E' in queste poche parole, in fondo, il cuore del Commercio Equo e Solidale. Inoltre nella vendita si è dato anche spazio a oggetti e alimentari provenienti da cooperative sociali, valorizzando anche il biologico.

Ma in verità, non è l'anniversario che vogliamo evidenziare, o, meglio, non è solo questo. Infatti, in coincidenza con il suo decennale di vita, l'associazione/bottega Eticomondo è giunta ad una svolta decisamente significativa: dopo una preparazione densa di “incontri fra le parti”, dal 1 marzo 2012 è ufficialmente nella cooperativa Mondoalegre, che da anni (10, proprio come Eticomondo) è attiva nel territorio della Martesana. Fanno parte di questa cooperativa diverse “botteghe del mondo”, con sede a Gorgonzola, Inzago, Melzo, Trezzo d'Adda...... Appartenendo ad un'unica cooperativa, le decisioni fondamentali per la vita della cooperativa stessa vengono prese insieme, attraverso i vari organi di gestione, ma le botteghe mantengono naturalmente un loro margine di autonomia. E questo vale anche per noi. Va poi aggiunto, ed è un elemento importante, che Mondoalegre è associata ad CTM Altromercato, che è il più grande “consorzio importatore” italiano del commercio equosolidale. Quindi ora anche noi siamo entrati in questo circuito.

Come mai tale scelta? Per 10 anni ce la siamo cavati con le nostre gambe (non solo in senso metaforico), ma via via abbiamo capito che per vari motivi, un po' contingenti e un po' di più ampio respiro, poteva essere un passo in avanti uscire dal nostro “bozzolo”. Quale occasione migliore dell'incontro con Mondoalegre, realtà presente nel territorio dove operiamo anche noi e con la quale per anni si è già collaborato?

Dopo questa fusione i nostri clienti troveranno dei cambiamenti non rilevanti, come avere un numero un po' maggiore di prodotti a marchio Altromercato, avere lo scontrino battuto su una nuova e più moderna cassa, vedere il nome Mondoalegre accanto a quello di Eticomondo. Insomma, questa fusione auspica, nei nomi, un mondo etico e allegro. E sarebbe un bel risultato!


 

mercoledì 21 marzo 2012

Pasqua 2012: un mondo di dolcezza solidale!!!

Le uova di cioccolato sono realizzate con ingredienti da agricoltura biologica e contengono nella copertura il cacao della Repubblica Dominicana (Conacado) e lo zucchero di canna dal progetto paraguayano (Manduvirà).
Tutte le sorprese sono oggetti preziosi fatti a mano secondo le tradizioni artistiche dei Paesi di origine, dipinte, modellate, intagliate da artigiani e produttori partners di Ctm altromercato, tra i quali Asha - India, Ecco Exe - Perù, Gospel House - Sri Lanka, Preda - Filippine, Children Nepal - Nepal, Mitra Bali - Indonesia e Pekerti - Indonesia.
Le uova Altromercato sono avvolte dai coloratissimi teli in carta seta prodotti a mano da gruppi di donne in Bangladesh (MCC), che riutilizzano i residui della produzione di fibra di seta.

La lavorazione della carta seta
La carta utilizzata per creare i colorati sacchetti della Paloma viene ricavata dagli scampoli recuperati dalla lavorazione della seta che vengono messi a macerare in grandi vasche piene d'acqua fino ad ottenere una poltiglia uniforme che, passando attraverso condutture, esce da grandi rubinetti ed è quindi lavorata dopo l'aggiunta di colla vegetale e, quando la realizzazione lo richiede, di tinture.
Il bolo proveniente dalle grandi vasche viene inserito in una cornice di legno con rete metallica, pressato e rullato fino a renderlo sottile e compatto, a seconda della grammatura da ottenere.
Il foglio viene poi steso ad asciugare al sole nella bella stagione e sopra forni a piastre calde verticali che lo asciugano senza bruciarlo, durante la stagione umida e piovosa dei monsoni. Viene, infine, immagazzinato, pronto per la lavorazione che gli darà dignità di prodotto: taglio, assemblaggio e decorazione (da Fibre.doc a cura di Simonetta Lorigliola, 1998).

Filiera
Gli ingredienti sono importati da Ctm altromercato, la produzione avviene presso Nutal (Cn).



giovedì 15 marzo 2012

AVEVATE RAGIONE VOI!

LA CAMPAGNA

Da trent’anni il movimento italiano del Commercio Equo e Solidale mette in luce le criticità del sistema economico internazionale ed elabora strumenti concreti per superarle.

La campagna “avevate ragione voi!” è dedicata ai milioni di cittadini che in questi anni hanno creduto nelle nostre proposte e le hanno sostenute frequentando le nostre Botteghe e rendendo possibile la realizzazione di un commercio più giusto e sostenibile insieme ai nostri soci, volontari e lavoratori.

PROMOTORI
La campagna, ideata e organizzata da AGICES, è appoggiata da tutti gli Importatori iscritti al Registro AGICES oltre che da Altreconomia e dall’Associazione Botteghe del Mondo.